Proverbi e modi di dire napoletani
                'A casa d' 'o ferraro 'o spito 'e lignamme.
  A casa del fabbro lo spiedo di legno! Come un rubinetto che scorre a casa dell'idraulico! 
  
 A' altare sgarrupàto nun s'appicciano cannèle.
  Alle donne ormai anziane non si fanno moine 
  A' bella 'e ciglie, tutte 'a vonno e niscuiuno 
  s''a piglia.
  Le ragazze molto belle sono corteggiate da tutti ma nessuno pensa di sposarle 
  
'A bona mercanzia trova prièsto a ghjì 
  pe' 'n'àutria via.
  Tutte le cose belle e buone trovano sempre chi le desidera e le prende
 'A capa 'e sotta fa perdere 'a capa 'e còppa.
  Il sesso può far diventare pazzi o scemi
'A carocchia, a carocchia, Pulecenella accirette 
  'a mugliera.
  Piccoli danni ripetuti possono provocare grandi sciagure
'A casa cu' ddòje porte 'o diàvulo 
  s''a porta!
  Perchè offre maggiori chances alle tresche amorose di ciascun coniuge
'A casa d''o jucatore nun c'è àutro 
  che dolore.
  Perché in genere il vizio del gioco prima o poi porta alla miseria.
  A casa, 'e pezziente nun mancano maje. 
  Nelle famiglie c'è sempre qualcuno meno abbiente, ed è quello 
  che procura più fastidi a tutti i familiari. 
  A casa d' 'o 'inpiso nun parlà 'e corda. 
  Chi ha sofferto non ha bisogno di chi glielo rammenti 
  A cavallo rialàto nun se guarda 'mmòcca.
  Qualsiasi regalo, anche se modesto, ha sempre un intrinseco valore e quindi 
  deve essere sempre bene accetto ed apprezzato.
'A chi nun tene figlie nun ghì né 
  pe' denare né pe' cunziglie.
  Perché chi non ha figli non è in grado di conoscere o capire i 
  problemi e le necessità altrui
A chi pazzèa cu' 'o ciuccio nun le mancano 
  càuce.
  Chi bazzica in un brutto ambiente deve sopportare le conseguenze
  di carattere e, quindi, la sua nullità 
 'A cicala canta, canta e po' schiàtta.
  I tipi superficiali se la spassano continuamente e poi fanno una brutta fine 
'A collera è fatta a cuòppo e chi 
  s''a piglia se schiatta 'ncuòrpo.
  Irritarsi finisce a tutto danno di colui che si arrabbia
'A cunferenza è 'a mamma d''a mala criànza
  La troppa confidenza porta, alle volte, alla scostumanza
  Accìre cchiù 'a lengua ca 'a spata.
  Sono più terribili le maledicenze che le armi
  Addò c'è gusto nun c'è perdenza.
  Se una cosa è fatta con piacere non importa se per realizzarla od averla 
  occorre fare dei sacrifici 
Addò nun ce sta 'o gusto nun c è 
  perdenza.
  Dove non c'è gusto non c'è perdita
  'A famma fa ascì 'o lupo da 'u bosco.
  Il bisogno può indurre gli uomini anche a compiere cattive azioni
'A femmena bella s'appretende, a brutta se marita.
  La donna bella si fa pretendere, mentre la bella si sposa
'A femmena pe' ll'ommo addeventa pazza, l'ommo p' 'a femmena 
  addeventa fesso. 
  Ci sono uomini che per una donna si rimbecilliscono
'A gatta pe' gghji' 'e pressa, facette 'e figlie 
  cecate.
  La gatta per fare presto fece i figli ciechi
  
 'A lavà a capa 'o ciuccio se perde l'aqua 
  e 'o sapone.
  Per far capire una cosa ad un testardo si perde tempo e denaro
'A meglia parola è chella ca nun se dice.
  La miglior parola è quella che non si dice
'A monaca de' Camaldoli diceva ca muscio nun le piaceva 
  e tuosto le faceva male
  si dice di una persona incontentabile
'Ammore verace è quanno s'appicceca e se 
  fa' pace
  Il vero amore è quando si litiga e si fa la pace
Appunte certe vien men sicuro.
  Si riferisce a coloro che non mantengono le promesse
'A sera sò bastimiente; a matina sò varchette.
  Ciò che a sera sembrava un grosso problema, la mattina è piccolo. 
  
Attacca 'o ciuccio 'a 'ddò vole 'o padrone.
  Fai quello che il capo ti chiede 
 'A vita è comm na scal e nu pollaio: corta e china 
  'e merda.
  Spesso la vita risulta essere breve e piena di difficoltà
Vutta ' a pretella e annasconne 'a manella.
  Lancia un'idea e poi fa finta di niente (dire una malignità sotto forma 
  di cortesia)